FMB – FEDERAZIONE MUNICIPALE DI BASE
Negli anni settanta del XX secolo, grazie all’intervento nel sociale degli anarchici, si costituivano a Spezzano vari comitati e organismi di base, fra i contadini, gli studenti, i lavoratori edili, i disoccupati, alcune bidelle licenziate, le vedove ed orfani, gli occupanti delle case popolari, gli abitanti del quartiere San Lorenzo.
Nel 1979 dall’unione dei suddetti comitati nasceva la USZ (Unione Sindacale Zonale), struttura anarcosindacalista territoriale che per tutti gli anni ottanta è stata attiva nella realtà del comprensorio.
Nel 1992 la USZ si fonde nella costituzione della FMB – Federazione Municipale di Base, struttura comunalista libertaria, peculiare laboratorio comunalista di autogoverno che con azioni, frutto di proposte e pratiche sociali altre, contrasta e delegittima le decisioni che l’amministrazione comunale pretende di imporre alla comunità.
La FMB nasce da adesioni civiche ed intercategoriali (lavoratori dipendenti, disoccupati, studenti, pensionati, cittadini), non persegue fini di impresa o di lucro, si caratterizza autonomamente, è indipendente da ogni qualsivoglia Partito e Ideologia politica, Pensiero filosofico, Fede religiosa, e si dà come finalità e compiti i seguenti:
Inoltre, da convinta assertrice che i problemi di natura sociale possano trovare risoluzione solo nell’azione diretta, autonoma e autogestita di coloro che li vivono, la FMB promuove:
Alla FMB possono aderire tutti i cittadini, i lavoratori dipendenti, i disoccupati, gli studenti, i pensionati, al di fuori di ogni distinzione di grado, sesso, razza, credo politico, filosofico, religioso.
La FMB pone le sue basi sui principi dell'autorganizzazione, dell'autogestione, della democrazia diretta, bandisce ogni principio di organizzazione verticistica, di autoritarismo, di burocraticismo e (mentre si propone di confederarsi o di coordinarsi a livello territoriale, provinciale, regionale, nazionale ed internazionale con tutte quelle strutture di base affini per principi, finalità ed organizzazione) protende la sua azione diretta verso la costruzione di una società di Donne e Uomini liberi ed uguali, basata sul libero accordo e sull’autogoverno, federata orizzontalmente tra gli individui nell’ambito di un’associazione, tra associazioni nell’ambito di un municipio e tra comuni, province, regioni, nazioni in una grande confederazione internazionale.
Links:
[1] http://www.anarchia.info/category/fmb/fmb
[2] http://www.anarchia.info/category/categorie/libertari